Faking it Il perfetto primo appuntamento di Beth Reekles- Recensione: Review Party

 




Oggi il blog partecipa al Review Party di Faking it, il nuovo romanzo di Beth Reekles.

Ringrazio la Newton Compton per la copia digitale in omaggio. 





Autrice bestseller di The Kissing Booth

«Una commedia romantica incantevole.»

Sophie Cousens

Nonostante sia single da una vita, Sophie non ha mai smesso di cercare l’amore. La fortuna, però, non sembra essere dalla sua parte e, nel frattempo, tutte le sue amiche si sono accasate e la sua famiglia le fa pressioni perché lei faccia lo stesso, soprattutto con il matrimonio della sorella ormai alle porte. Determinata a non presentarsi da sola all’evento, Sophie prende una decisione drastica: si procurerà un’anima gemella per finta, dato che trovarne una vera per tempo è una missione impossibile. Così, mette un annuncio su un’app di dating, promettendo un lauto rimborso spese a chi sarà così folle da accompagnarla. A rispondere è Harry, un ragazzo affascinante e attraente, in cerca di una distrazione dopo una brutta rottura. Tra i due scatta subito un’attrazione e ben presto si rendono conto che la finzione si sta trasformando in realtà. E se alla fine si innamorassero davvero?

Nome: Sophie. Età: 25 anni.

In cerca di: un finto fidanzato.

Primo appuntamento perfetto: al matrimonio di mia sorella, per far morire di invidia tutti i parenti.

Dall’autrice di The Kissing Booth, un successo in libreria e su Netflix, una commedia romantica, ironica e divertente.



Beth Reekles

È un’autrice bestseller internazionale, conosciuta in tutto il mondo per la serie The Kissing Booth, un successo in libreria e su Netflix. Ha conseguito una laurea in Fisica all’Università di Exeter, ma ormai ha fatto della scrittura il suo mestiere. La Newton Compton ha pubblicato Faking it. Il perfetto primo appuntamento.


La mia opinione


Conosco benissimo l’autrice, Beth Reekles, perché sono stata una fan della serie The Kissing Booth. Quindi non potevo non leggere anche Faking it che si è rivelato un romanzo che rappresenta alla perfezione l’universo dei single dei nostri giorni e anche la società che rende l’assenza di un fidanzato un grosso problema. Insomma nella storia di Beth ci sono tutti i motivi per i quali i romance con il faking date sono uno specchio della nostra società moderna. Faking it, però, non è un romance. Lo chiarisco subito. Con il suo stile ironico e divertente, la protagonista ci fa riflettere sulla condizione dei ventenni che ormai sono circondati da amici, fratelli e parenti tutti rigorosamente fidanzati. Persone che non hanno più tempo per l’amica single, ma che pretendono che lei sia sempre disponibile perché tanto non ha nulla di meglio da fare. I continui riferimenti subiti dai sigle sulla loro vita amorosa e sulla necessità di diventare madri prima che sia troppo tardi e che li spingono spesso a cercare l’appuntamento e il compagno perfetto, a sentirsi un fallimento se la cosa non funziona o se non si è disposti a cedere a compromessi per costringersi a dare opportunità a qualcuno per il quale non si prova del vero interesse. Ma la maternità e la vita di coppia sono davvero rose e fiori? La risposta è no. Ogni situazione ha i suoi lati positivi e negativi e spesso i compromessi che si fanno sono difficili da gestire o non sufficienti per salvare un rapporto. Da un lato vi è l’invidia dei single per gli altri che sembrano essere soddisfatti e avere tutto quello che la società impone (una relazione stabile, dei figli), da un lato ci si sente un fallimento nella propria solitudine. Ma è davvero così? In realtà essere una donna single non dovrebbe essere considerato un fallimento, ma una opportunità. Una opportunità per imparare a stare bene con sé stesse, per capire se si desidera davvero una storia d’amore o si finisce per imporsela per venire incontro alle aspettative degli altri, degli amici o della società. Queste sono le riflessioni che l’autrice ci spinge a fare. Il segreto è amare sé stessi e imparare a non rinunciare a nulla solo perché non abbiamo un fidanzato o un altro amico single con cui condividerla. Non ci si deve accontentare. 

La storia mi ha conquistato. Uno dei libri migliori che ho letto quest’anno. Assegno 5 stelle su 5. Consigliatissimo.


Commenti

Post popolari in questo blog

Tra le pieghe del tempo - Intrigo reale di Lavinia Fonzi - Blogtour: Tappa Richard Vs Ethienne

Storytelling Chronicles #2 Idol e pregiudizi di Silvia Bucchi

Storytelling Chronicles #3- Dicembre 2024: Vicini a Natale di Silvia Bucchi