Cruel Summer di Morgan Elizabeth: Blog tour- Tappa recensione

 




Oggi il blog partecipa all'ultima tappa del blog tour di Cruel Summer, il romanzo di Morgan Elizabeth edito dalla Newton Compton editori. Si tratta della recensione

Ringrazio la Newton Compton per la copia digitale in omaggio. 





Quando comincia il suo lavoro dei sogni in un club esclusivo di Long Beach, Camile Thompson fa un patto con Kat e Abbie, le sue migliori amiche: per la prima volta, proverà a essere più aperta verso il prossimo e a cercare di farsi dei nuovi amici. Non escluderà le persone dalla sua vita per piccolezze, non si chiuderà in sé stessa e assolutamente non metterà alla prova la lealtà di chi le sta accanto. Tuttavia, i suoi buoni propositi vanno in fumo quando le api regine del club fanno la loro apparizione e rendono la permanenza di Camile un inferno, giocandole dei brutti tiri mancini. Dopo l’ennesimo affronto, non le resta che sfoderare il suo lato più crudele e rispondere al fuoco con il fuoco. La sua unica distrazione? Il barman sexy che le fa battere il cuore e con cui trascorre tutto il suo tempo libero. Ma se venisse scoperto un segreto che può cambiare ogni cosa?

Un’estate indimenticabile. Taylor Swift in sottofondo come colonna sonora. La vendetta perfetta che ti conduce... all’amore.

Una commedia romantica piccante e irriverente, già virale sul Booktok.



La mia opinione 


Cruel Summer è un romanzo che mi ha catturato e mi ha fatto tifare fino alla fine per Cam, la protagonista. Il tema era l’acquistare fiducia negli altri, l’aprirsi a nuove amicizie e amori. Aprirsi alle persone. Cam, infatti, ha solo due amiche fidate e soprattutto non riesce a vivere delle storie d’amore dopo essere stata umiliata e derisa da un suo ex. Il rapporto con le amiche mi è piaciuto, anche se erano lontane dalla protagonista. Non vedo l’ora di leggere il romanzo precedente La vendetta non è mai stata così dolce , perché Abby e Damian  mi hanno colpito. L’ambiente in cui Camile si trova a gravitare è il club esclusivo di Long Beach ed è qui che incontrerà delle persone che renderanno possibile l’arco narrativo del personaggio. Perché se è vero che Cam deve imparare a dare fiducia è altrettanto vero che il romanzo ci mostra che non tutti la meritano e che, per proteggere sé stessa e soprattutto, le persone che ama, Cam è disposta a tutto. Anche la storia d’amore, nonostante il testo sia presentato come una commedia romantica, è secondaria. Zack, infatti, non fa un vero e proprio percorso di crescita. Finisce per essere un personaggio con le caratteristiche perfette per superare tutte le prove che Cam gli mette davanti per vederlo in qualche modo fallire, per potersi allontanare. Lui è un uomo più grande e quindi più maturo e anche un barman, quindi qualcuno con il quale ci si confida anche quando si ha poca fiducia nel prossimo. La loro storia d’amore è praticamente priva di conflitti e ostacoli e mostra l’aprirsi di Cam verso l’amore e la fiducia. Cam è davvero un personaggio che lotta per chi ama e che si scontra contro i bulli e coloro che fanno mobbing, a volte ricorrendo anche a mezzi discutibili. Insomma chi fa breccia nel suo cuore e ottiene la sua fiducia, ha anche un alleato sempre accanto. La relazione che più ho apprezzato è stata quella con Olivia, altro personaggio che ha fatto un ottimo percorso. Fino a che punto ci si può spingere, fino a che punto si può tollerare pur di avere i mezzi per realizzare i propri sogni? Questo mi sono chiesta mentre osservavo Camile e Olivia giocarsi le loro carte e vedevo evolvere il loro rapporto.

Non mancano nemmeno i colpi di scena. L’autrice poi sa intrattenere il lettore e incollarlo alle pagine anche con una certa dose di ironia. 

Assegno a Cruel Summer 5 stelle su 5 e lo consiglio.





Commenti

Post popolari in questo blog

Tra le pieghe del tempo - Intrigo reale di Lavinia Fonzi - Blogtour: Tappa Richard Vs Ethienne

Storytelling Chronicles #2 Idol e pregiudizi di Silvia Bucchi

Storytelling Chronicles #3- Dicembre 2024: Vicini a Natale di Silvia Bucchi