Tra le pieghe del tempo - Intrigo reale di Lavinia Fonzi - Blogtour: Tappa Richard Vs Ethienne



Torno a occuparmi dei romanzi di Lavinia Fonzi. Dopo Tra le pieghe del tempo è venuto il momento di Tra le pieghe del tempo Intrigo Reale. 

Anche questa volta partecipo al Blog Tour e se per il primo romanzo vi avevo accompagnato tra le calle di Venezia, questa volta ripercorrerò con voi le differenze tra i due personaggi maschili principali, Richard ed Ethienne, un inglese e un francese, un nobile (di nome e di fatto) e un mascalzone. 

Ringrazio l'autrice per la copia digitale in omaggio e che le danze abbiano inizio. 





Dopo le rocambolesche avventure di Venezia, Eloisa è tornata per errore nel Ventunesimo secolo.

Ha potuto riabbracciare la sua famiglia, come in fondo desiderava, ma non riesce a essere veramente felice: continua a pensare a Richard Blair, il gentiluomo inglese che le ha rubato il cuore e che è rimasto nel Settecento. Eloisa è convinta di averlo perso per sempre, quando una notte scivola nuovamente tra le pieghe del tempo e si ritrova nella Torino del 1789.

Decisa a ritrovare Richard, si fa assumere come insegnante di pianoforte presso una famiglia aristocratica, ma, ancora una volta, non ha fatto i conti con i pericoli del passato. Come se non bastasse, il misterioso Étienne Dumal è ricomparso ed è pronto a tutto per perseguire i suoi fini, anche insediarsi nella corte sabauda...

Tra intrighi, baci rubati, palazzi nobiliari e i primi fermenti di rivoluzione, proseguono le avventure di Eloisa, ragazza dei giorni nostri alle prese con le insidie del Settecento e, in fondo, anche con quelle del suo animo.



 Richard vs Ethienne


Analizziamo in questa tappa i due principali personaggi maschili della nostra storia, mettendoli a confronto. 


Richard


Richard è, a differenza di Ethienne, un vero gentiluomo per titolo e modi. Figlio di un Lord inglese, sin da subito mostra di non volersi dedicare alla vita che il padre ha segnato per lui, quella politica di successore del genitore. Quindi ha sempre preferito dilettarsi con i divertimenti e al gioco delle carte per sfuggire a tali imposizioni. Quando il padre decide di fargli mettere la testa a posto combinando per lui un matrimonio con una Lady facoltosa, Richard fugge. Durante la sua fuga non esita a persistere nella sua passione per il gioco (che gli causa non pochi problemi), ma soprattutto aiuta Eloisa più volte a opporsi alle trappole di Ethienne e a mettersi in salvo. Insieme portano alla luce non pochi intrighi. Richard è un poeta straordinario, ma si rende conto che per molti le sue doti non valgono nulla, soprattutto per il padre. Perennemente in fuga dagli uomini di suo padre che lo inseguono per riportarlo in Inghilterra. Nascondersi prima a Venezia e poi a Torino lo aiuterà davvero a liberarsi dai suoi inseguitori per vivere felice con la ragazza che ama? Il suo animo è nobile, generoso. Non si tira mai indietro anche a costo della propria vita. 


Ethienne


A differenza di Richard, il francese Ethienne è un uomo dei nostri tempi (2019): infatti conosce alla perfezione la storia sia antica che contemporanea e sembra determinato a cambiare il corso del passato per qualche suo fine. Se a Venezia voleva intromettersi nell’elezione del Doge, anche a Torino porta avanti i suoi piani senza alcuno scrupolo. Se Richard è un uomo generoso, nobile e coraggioso e pronto a scoprire la verità, Ethienne è un vero e proprio criminale, losco e violento. Un manipolatore che sa come stringere pericolose alleanze con criminali di bassa lega e come plagiare il prossimo per i propri scopi. Non si tira indietro davanti a un omicidio e cerca sempre un modo per far volgere le situazioni a proprio favore. Quando i suoi piani falliscono è davvero bravo a far perdere le proprie tracce. Più volte la vita di Eloisa e di Richard sarà in pericolo a causa sua. Se una storia non può esistere senza un eroe romantico, va detto che un buon romanzo ha anche bisogno di un “cattivo” come Ethienne. 


Commenti

Post popolari in questo blog

Storytelling Chronicles #2 Idol e pregiudizi di Silvia Bucchi

L'enigma dell'acqua Part Two (La Coscienza di Cain #4) di Constance S - Blogtour: Tappa Recensione

Storytelling Chronicles #3- Dicembre 2024: Vicini a Natale di Silvia Bucchi