Oscuro come l'abisso di Krisha Skies- Recensione: Review Tour
Oggi vi parlerò di Oscuro come l'abisso di Krisha Skies. Si tratta del sequel di Eterno come la notte.
Ringrazio l'autrice per la copia digitale in omaggio.
Oscuro come l’abisso – Vol. 2 (Sequel di Eterno come la notte)
«Né demoni né angeli ti porteranno via da me.»
Nascosta nel luogo più improbabile a cui potesse pensare, circondata da affascinanti ma letali silarziv, demoni che si nutrono di sangue umano, la giovane Hajnalka è costretta a recitare il ruolo della serva per sottrarsi a chi la sta cercando. Mihàly, che tra quei demoni è forse il più famelico e pericoloso, la protegge e vigila su di lei senza celare l'attrazione nei suoi confronti, ma non può darle l'amore che desidera. La loro relazione burrascosa e passionale provoca in Hajnalka forti sensi di colpa: lei, moglie del nuovo Principe Protettore di Zaravija, devota al culto della Luce Divina, è diventata serva e amante di un empio demone e non riesce a perdonarselo.
Ma fare i conti con la propria coscienza, e con un amante circondato sempre da giovani e bellissime donne che fanno a gara per nutrirlo, diventa presto l'ultimo dei problemi della principessa. Quando Mihàly è costretto a partire con il fratello Andràs per Zaravija, invitato ad assistere all'incoronazione del nuovo Principe proprio da chi ha tramato per ucciderlo, Hajnalka resta alla mercé della madre di Mihàly e di Beatrix, promessa sposa del demone. Oltre a dover nascondere a ogni costo la sua identità, la ragazza deve inoltre lottare contro la maledizione che la sta trasformando in una creatura forte e più pericolosa persino di un silarziv.
Mentre Mihàly e Hajnalka cercano disperatamente di ricongiungersi, la scoperta di tradimenti e di antichi segreti legati alla stirpe dei silarziv mette a repentaglio il loro già turbolento rapporto. E tutto alla vigilia di una guerra tra creature immortali, pronte a battersi per il potere fino all'ultimo respiro.
La mia opinione
Krisha SKies è ormai una garanzia per me. Oscuro come l’abisso non mi ha delusa, anzi. Le aspettative, dopo Eterno come la notte, erano altissime. L’autrice, anche questa volta, ha gestito alla perfezione il ritmo narrativo ben dosato in ogni circostanza. ll volume è composto da più di 500 pagine ma è fluido, scorrevole e dotato di un alto grado di leggibilità. Si macinano centinaia di pagine senza compiere il minimo sforzo. La Skies ha dimostrato di saperci donare un secondo volume con molti colpi di scena che si susseguono e che mantengono viva l’attenzione del lettore. In particolare ho notato che sa padroneggiare benissimo le tecniche necessarie per mantenere alta la suspense di chi legge, ma senza portare il lettore all’esasperazione aumentando troppo l’attesa.
I personaggi principali conquistano il lettore che non può fare a meno di comprendere i dilemmi, le difficoltà e i turbamenti. Tifavo per Mihàly e Hajnalka. Soffrivo per loro e con loro. La loro passione è stata davvero ben descritta.
Siamo in un universo fantasy quindi bisogna parlare anche del world building. In questi due volumi, Krisha è stata davvero brava a creare un universo coerente in cui il lettore può muoversi e soprattutto in cui il lettore si sente immerso. Puoi muovi nel mondo dei personaggi come se fosse il tuo.
Assegno a Oscuro come l’abisso 5 stelle su 5. Consigliatissimo.
Commenti
Posta un commento