Quanto tutto cambia di Susy Tomasiello - Recensione: Review Tour
Oggi il blog partecipa al Review Tour di Quando tutto cambia, il romanzo di Susy Tomasiello, uscito in una nuova veste self.
Ringrazio la mia amica Susy per la copia digitale in omaggio.
Lara è un angelo custode ligio al dovere, alle regole e a un lavoro che svolge con grande amore. Durante un semplice incarico di routine insieme al suo famiglio Falcon, si ritrova bloccata in una piccola città piena di demoni. Senza la possibilità di mettersi in contatto con nessuno e con la preoccupazione di difendere Abby, la sua protetta, per la prima volta nella sua vita accetta l’aiuto di qualcuno da cui dovrebbe stare alla larga, ma che invece le offre protezione come nemmeno credeva possibile: un demone.
Jason è diventato il demone cacciatore più temuto a causa di un marchio che l’ha condannato. Farebbe di tutto per liberarsene e lasciare la grigia e desolante Down Rane insieme a Ravell, il suo famiglio, anche allearsi con un odiato angelo. Se poi l’angelo in questione è una ragazza luminosa, generosa e bellissima che dovrebbe ripugnarlo come non mai e invece sa catturarlo con un semplice sorriso, arrivare alla fine della missione senza coinvolgimenti diventa più arduo del previsto...
E se quella scelta si rivelasse una catastrofe?
Quando tutto cambia è un urban fantasy che racconta una storia dove niente è come sembra, anche le convinzioni più radicate.
La prima versione del libro è stata pubblicata dalla Collana Starligh, in questa versione il contenuto non cambia se non lo stile narrativo e qualche piccola aggiunta.
La mia opinione
Susy ci ripropone il suo unico romantasy (fino ad ora, almeno) e lo fa in grande stile, grazie a piccole modifiche e a una spettacolare copertina creata dalla Rocchia Design.
Il grande tema di questo romanzo, e che è stato secondo me svolto e portato avanti benissimo durante l’intera narrazione, è che nulla è completamente buio oppure luce. Esistono le gradazioni, i grigi. Tra gli angeli possono nascondersi entità peggiori dei demoni e tra i demoni personaggi positivi quanto un angelo. Grazie all'ingenuità iniziale di Lara, anche il lettore viene invitato a osservare l’universo narrativo creato dalla Tomasiello da questo punto di vista. Il punto di vista con cui dovremmo osservare la realtà senza pregiudizio.
Per farlo Susy crea due personaggi agli antipodi. Abbiamo Lara, che è piena luce, pura nel linguaggio e nei sentimenti. Però c’è anche Jason, apparentemente scuro, ombroso e pericoloso. Il suo linguaggio a tratti si colora di qualche parolaccia, però è proprio lui il personaggio più interessante e il lettore non può che coglierne l’animo generoso, dietro la facciata. Apprezzo quando i dialoghi riescono a caratterizzare i personaggi e questo è il caso. Complimenti Susy.
Particolarmente utile al tema principale è anche il personaggio di Abby, una bambina molto particolare che ci dimostra appunto, che la luce e il buio spesso si fondono in maniera tale da creare numerose sfumature.
Anche i personaggi secondari sono ben strutturati, oltre ai due famigli (e la mente mi porta alla fantastica e famosa Sabrina) c’è Brennan. Per lui ho pianto e mi sono emozionata.
Riusciranno i nostri innamorati a stare insieme, a formare una famiglia, nonostante le differenze che ci sono tra di loro?
Lo scoprirete solo leggendo Quando tutto cambia fino alla fine.
Intanto io gli assegno 4 stelle su 5 e ve lo consiglio.
Commenti
Posta un commento