Un amore incancellabile - Ritorno (Un amore incancellabile Vol 1) di Daniela Tess - Recensione: Review Tour
Oggi il blog partecipa al Review Tour di Un amore incancellabile - Ritorno, il primo volume della trilogia scritta da Daniela Tess.
Ringrazio l'autrice per la copia digitale in omaggio.
Eve è la giovane figlia del potente duca di Tresham. Ha vissuto per anni in un collegio per giovani aristocratiche, lontana dagli affetti e dagli scandali. È buona, generosa, innocente, come lo era sua madre Alyce. Tornata in seno alla sua famiglia, si prepara al debutto in società, sognando un uomo fedele e altruista, che la ami e la sposi. Incontra invece Richard, marchese di Stanton: scuro, pericoloso, con due occhi di ghiaccio. Lui è tutto ciò su cui l’hanno messa in guardia fin da bambina. Lui è chi non dovrebbe mai guardare e a cui un’innocente come lei non dovrebbe rivolgere neanche parola: libertino, cinico, edonista. Un uomo che non ha il matrimonio tra i suoi obiettivi. Soprannominato il figlio del diavolo, nasconde più di un peccato e di un segreto. Può un angelo innamorarsi del diavolo? E può il diavolo, desiderare un angelo? Tornano gli eredi dei Tresham in un nuovo, appassionante capitolo: passioni, tradimenti, colpi di scena, segreti inconfessabili...amori
incancellabili.
Primo volume di una nuova trilogia.
Non autoconclusivo.L'autrice
Daniela Tess è una lettrice compulsiva e una scrittrice di romances. Vive a Roma, della cui storia è un’appassionata. Ama viaggiare, adora l’estate e il mare, elemento che ritiene un toccasana per il suo spirito, un naturale antidepressivo. Sogna una casa con terrazzo dove far spaziare lo sguardo e dove inseguire le sue visioni. Sì perché da quando ha iniziato a scrivere non si è più fermata. Lei non “pensa” alle sue storie, lei le “vive” nella sua mente, le appaiono come film precostituiti. Può solo assecondarle e seguire i caratteri capricciosi dei personaggi che affollano la sua mente. Vorrebbe avere più tempo per leggere e “creare trame” ma è anche consapevole di amare i suoi alunni e ritiene l’insegnamento una “passione” a cui difficilmente potrebbe rinunciare. Vedere occhioni spalancarsi di curiosità ed entusiasmo è un’emozione irrinunciabile nonché una responsabilità grande e gratificante. L’avvicinamento alla scrittura è stato graduale. Dapprima Daniela è stata una lettrice onnivora, amante soprattutto di gialli e rosa. Dopo aver letto migliaia di romance, un bel giorno, in un forum, raccolse una sfida: avrebbe provato a scrivere una fan fiction storica, ambientata nell’Ottocento inglese. Il primo capitolo nacque come d’incanto…finalmente le sue fantasie avevano la possibilità di liberarsi e correre a briglia sciolta. Nel suo primo romanzo ha messo gli elementi per lei ideali di una storia: un’eroina bella, dolce, generosa e determinata a perseguire i suoi ideali e la felicità; un eroe forte, onesto, romantico e passionale; un amore contrastato, inaspettati colpi di scena e tanta introspezione psicologica. Daniela ama scavare nell’animo dei suoi personaggi, rivelarne l’anima nascosta. Nelle sue storie, ricche di “coup de theatre”, spesso nulla è come appare.
La mia opinione
Siete curiosi di conoscere quale sarà il destino dei figli di Alyce e Lucas?
Questo primo volume risponderà a tutti i vostri interrogativi. Invece, se ancora non conoscete Alyce e Lucas, potrete comunque gustarvi le storie dei loro eredi senza problemi per la comprensione degli eventi narrati. Vi consiglio, però, di recuperare la trilogia dei genitori. Cosa che farò anche io.
La caratteristica di Un amore incancellabile - Ritorno è la sua coralità. I personaggi sono molti, così come molte sono le storie d'amore narrate, tutte all'interno della stessa cerchia familiare.
Richard e Eve vi piaceranno per i loro scontri, per la passione che li lega e per essere l'uno un diavolo e l'altra un angelo. Inoltre la loro storia termina con un colpo di scena che promette di tenere incollato il lettore al secondo volume. Simon e Celeste, invece, vivono una storia piena di mistero. Mi hanno ricordato un po' Benedict e Sophie dei Bridgerton. Mi hanno conquistata, lo ammetto.
I miei preferiti, però, sono Charlotte e Marcus e la loro meravigliosa storia d'amore proibita e inconfessabile. Almeno da parte di lui, che mi ha fatto commuovere più di tutti gli altri protagonisti. Anche per Charlotte e Marcus il finale è accompagnato da un colpo di scena che mi fa venire voglia di leggere il secondo volume. Avrò delle gioie per questa mia ship librosa?
Si nota che l'autrice si è dedicata ad una accurata ricerca storica che ci trasporta nell'era Vittoriana. Lo stile dell'autrice, inoltre, è piuttosto curato. Ho solo trovato un paio di ripetizioni che però non tolgono nulla alla validità dell'opera.
Ottima la scelta della terza persona che favorisce il carattere corale del romanzo.
Assegno a Un amore incancellabile - Ritorno 4 stelle e 1/2 su 6
Commenti
Posta un commento